Affiliazione
L'affiliazione avviene quando la società si affilia per la prima volta all'AICS
Le domande di affiliazione devono essere presentate al comitato territoriale competente, sottoscritte dal legale rappresentante su apposito modulo corredato dai seguenti documenti
1. Atto Costitutivo e Statuto
2. Composizione del Comitato Direttivo (e dati anagrafici dei componenti compreso il codice fiscale del Presidente)
3. Codice fiscale della ASSOCIAZIONE o ASD o CIRCOLO PRIVATO
La riaffiliazione avviene per le società già affiliate all'AICS nella stagione precedete.
Le domande di riaffiliazione devono essere presentate al comitato territoriale competente, sottoscritte dal legale rappresentante su apposito modulo.
In caso di variazioni (indirizzo, direttivo, denominazione circolo etc.) si deve allegare il verbale di assemblea straordinaria che attesti tali modifiche.
VANTAGGI TESSERATI AICS :
Il circolo è una libera associazione, che nasce per volontà di un gruppo di cittadini (organizzazione collettiva) che si uniscono per il perseguimento di uno scopo ideale, in ogni modo di natura non economica (assenza di scopo di lucro).
Tale tipo di associazione assume solitamente la figura giuridica di associazione non riconosciuta definita come organizzazione stabile di persone per il perseguimento di uno scopo non lucrativo, priva del riconoscimento di personalità giuridica, non soggetta quindi alla tutela, patrocinio e controllo dello Stato e la cui vita interna è regolata esclusivamente dalla volontà degli associati.
L’ordinamento giuridico riconosce, tutela e disciplina questa forma organizzativa sia nella Costituzione sia nel Codice Civile.
La Costituzione italiana riconosce e tutela l’associazionismo, negli articoli:
-art. 2: che riconosce come l’individuo forma la propria personalità, oltre che nella famiglia, anche nelle forme sociali;
-art. 9: che riconosce il diritto alla cultura e alla formazione personale dell’individuo;
-art. 18: che riconosce il diritto di associarsi.
Gli atti compiuti dagli amministratori sono imputabili all’associazione in base al rapporto di rappresentanza organica.
Il Codice Civile disciplina l’Associazione non riconosciuta attraverso gli articoli:
-art. 36: dispone che l’ordinamento interno e l’amministrazione delle associazioni non riconosciute sono regolati dagli accordi degli associati.
Dette associazioni possono stare in giudizio nella persona di coloro ai quali è stata conferita la presidenza o la direzione, secondo gli accordi statutari.
-art. 37: stabilisce che i contributi degli associati ed i beni acquisitati con questi costituiscono il fondo comune dell’associazione.
I singoli associati non possono chiedere la divisione del fondo finche dura l’associazione, ne pretenderne la quota in caso di recesso.
-art. 38: precisa che per le obbligazioni assunte dalle persone che rappresentano l’associazione, i terzi possono far valere i loro diritti sul fondo comune.
Delle obbligazioni stesse rispondono anche personalmente e solidamente le persone che hanno agito in nome e per conto dell’associazione.
L’associazione non riconosciuta costituisce un soggetto distinto dagli associati, infatti, pur non essendo dotata di personalità giuridica, è caratterizzata da:
- autonomia patrimoniale imperfettail circolo è un soggetto di diritto con una propria capacità sostanziale e processuale ma non è dotata di autonomia patrimoniale perfetta e, quindi, delle obbligazioni assunte nei confronti di terzi risponde in modo solidale e personale chi ha agito in nome e per conto dell'ente;
- finalità non lucrativa: il circolo non deve perseguire uno scopo di lucro soggettivo (che, al contrario, caratterizza le società). E’ infatti vietata la distribuzione, anche in modo indiretto, di utili, avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell’associazione; gli eventuali risultati positivi della gestione devono essere, quindi, impiegati per il perseguimento esclusivo delle finalità istituzionali del circolo.
- principio di mutualità: l'attività del circolo è, infatti, principalmente svolta a favore dei propri associati.
Gli atti compiuti dagli amministratori sono imputabili all’associazione in base al rapporto di rappresentanza organica. L’associazione, infatti, esprime la propria volontà attraverso i suoi organi:
- assemblea;
- consiglio direttivo;
- presidente.
La volontà di questa è portata di fronte a terzi dagli organi che agiscono come rappresentanti in nome e per conto, ed il Presidente ne costituisce il rappresentante legale.
Il
Comitato Provinciale A.I.C.S. di Massa-Carrara ha attuato
le convenzioni con la seguente lista di attività, ottenendo degli sconti
per ogni persona che si presenti munita di tessera A.I.C.S. valida per
l'anno 2012/2013:
_______________________________________________________________
VIP MOVIE STUDIO
Viale della stazione 14, 54100 Massa (MS)
Servizi fotografici, realizzazione video e riprese
338-8788022
0585-821021
Vip Movie
Alessanro Guidi
www.vipmovie.it
vipmovie@libero.it
_______________________________________________________________
HAVEN CENTRO BENESSERE di Gozzani Lisa
Via Enrico Mattei 46, 54100 Marina di Massa (MS)
0585-241189
http://www.confestetica.it/centro-18252-centro_benessere_heaven.php
Sconto del 10% su tutti i trattamenti dal prezzo di listino
_______________________________________________________________
AGOS DUCATO SPA
Via Giuseppe Garibaldi 41, 54033 Marina di Carrara (MS)
0585-631986
http://www.agosducatoweb.it/
_______________________________________________________________
TAKE BYTE COMPUTER
Viale XX Settembre 231 54033, Avenza Carrara (MS)
Vendita e riparazione personal computer
0585-043026
http://www.takebytesnc.com/
______________________________________________________________
ARTECNA S.A.S.
Via Pacinotti 28, 54100 Massa (MS)
Stampe digitali, Insegne, Timbri, Incisoria
info@artecnasas.it
http://www.artecnasas.it/
0585-488004
Artecna s.a.s.
______________________________________________________________
WINNER SPORT S.N.C
Via Giovanni Pascoli 5, 54100 Massa (MS)
0585-40914
Sconto del 10%, escluso periodo dei saldi
______________________________________________________________
FITNESS & FITNESS di Luccini A. e Orrico V. s.n.c.
Via Bertoloni 23, 19038 Sarzana (SP)
0187-621606
Sconto del 5% su articoli per danza, arti marziali e scarpe da ballo
______________________________________________________________
LE BOMBONIERE DI ISA di Luisi Maria Luisa
Via Seravezza 679, 55040 Seravezza (LU)
338-8788022
Sconto del 10% su bomboniere, confetti, articoli da regalo
______________________________________________________________
FARMACIA DEL CINQUALE
Via Gramsci 1, 54038 Montignoso (MS)
0585-309988
http://farmaciadelcinquale.lafarmacia.biz/
______________________________________________________________
IL CONVOLVOLO ERBORISTERIA
Via Mazzini 202F, 55042 Vittoria Apuana, Forte dei marmi (LU)
0584-752461
serena.serena78@virgilio.it
______________________________________________________________
ASSOCIAZIONE MISA
Piazza della Conca 17, 54100 Massa (MS)
Programmi benessere
347-9417936
ass.misa@gmail.com
Alla luce dei cambiamenti dovuti sia alle nuove normative CONI, sulle discipline sportive riconosciute, sia al Decreto legislativo n°112 del 3 luglio 2017, in materia di riforma del Terzo settore, la Direzione Nazionale AICS ha ritenuto doveroso riguardare ed aggiornare le attività dei nostri circoli. Sono state aggiunte nuove “caratteristiche” per poter classificare le attività in modo più congruo. Sono stati aggiunti nuovi sport, che il CONI riconosce, e nuove attività nel campo sociale, rispettando l’art. 5 del nuovo Decreto del Terzo settore.
Con il nuovo anno associativo AICS si appoggia ad Allianz per la polizza assicurativa, scaricabile al seguente link: http://www.aics.it/. Novità assoluta è la possibilità di inviare e gestire le denunce di sinistro direttamente accedendo al portale http://aics.axicura.com