• Corsi gratuiti di ginnastica dolce  e yoga dolce
  • Lo sport entra nella Costituzione 
  • NUOVO BANDO DI SERVIZIO CIVILE 

Corsi gratuiti
di ginnastica dolce e yoga dolce 

Il progetto nazionale Aics MiGio.Act (mi muovo,
gioco, sono attivo) finanziato da Sport e Salute e sostenuto dal
Dipartimento per lo sport e dalla presidenza del consiglio dei
Ministri, si rivolge alla popolazione over 60, con l’intento di
ridurre la sedentarietà e diffondere corretti stili di vita.
Lo scopo è quello di promuovere un’attività fisica adatta al target
di riferimento, una corretta alimentazione e momenti di socialità.
 A partire dal 25 marzo fino al 23 ottobre, in particolare, sul territorio di Montignoso, verranno organizzati corsi - GRATUITI - di yoga dolce ogni sabato mattina dalle ore 9,00 alle ore 11,00 presso la nuovissima palestra della scuola primaria di Cinquale e 
corsi di ginnastica dolce ogni mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,00, presso la palestra privata Movimento Fitness di Montignoso 
(località baccanella).
 Sono previsti anche due open day, il primo sarà il 25 Marzo  dalle ore 9,00 alle ore 11,00 presso la palestra della scuola primaria di Cinquale, e dei campus di partecipazione alla vista sportiva e sociale del
comitato.
Ai partecipanti verrà rilasciata una tessera comprensiva di
copertura assicurativa di base ed un kit di benvenuto e il Comitato
Aics fornirà gli iscritti di tappetino, borraccia e sacca per scarpe
ginnastica.
Il progetto è riservato anche ai non residenti in provincia di
Massa-Carrara, per partecipare ai corsi è obbligatorio presentare il
codice fiscale, con il quale registrarsi sul portale “Sport in” e un
certificato medico per svolgere l’attività.
Le lezioni di yoga dolce saranno dirette dall’insegnate Francesca
Mergoni, quelle di ginnastica dolce da Elena Lorenzoni . 
Tutte le insegnanti sono operatrici sportive di ASD affiliate al comitato.
PER INFO
Ufficio AICS 3287167710

Registro Nazionale delle Attività Sportive
Dilettantistiche

Manuale utente
Manuale-Utente-Registro-v1.0.pdf

Via libera al bando di servizio civile 

Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare il Servizio civile universale in uno dei progetti di promozione sportiva e culturale di AiCS, 

 hai tempo fino al 10 febbraio alle ore 14 per presentare la tua domanda on line. AiCS cerca 132 volontari (+ 4 in un progetto di co-programmazione con Roma3) da impegnare in 3 programmi di intervento, per 12 progetti totali.

COME FARE DOMANDA

È possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone, con SPID di livello di sicurezza 2 o, se sei cittadino europeo o extra-europeo regolarmente soggiornante, chiedendo le credenziali di accesso specifiche sulla piattaforma stessa. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

REQUISITI RICHIESTI E CONTRIBUTO SPESE

Tra i requisiti richiesti per la presentazione della domanda, Oltre ad avere 18 anni compiuti (e meno di 29) al momento della presentazione della domanda, è richiesta la cittadinanza italiana o di paesi dell’Unione Europea. Per i cittadini extra-ue va dimostrato di soggiornare regolarmente in Italia. I candidati non devono aver riportato condanne penali gravi. Sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e per il Servizio Civile Universale sono riportati tutti i dettagli sui requisiti richiesti. I giovani che saranno selezionati riceveranno un contributi

o spese di 444,30 euro mensili.


PROGETTI AICS, ECCOLI NEL DETTAGLIO

> COLORIAMO LO SPORT: 65 volontari – I progetti sono:  Il Verde dello sport ( 22 posti, 4 per il Comitato regionale AiCS Friuli e il comitato provinciale AiCS Torino, 3 per i comitati provinciali AiCS di Verona, Bari e Catania e il comitato regionale Basilicata, e 2 per il Comitato provinciale AiCS Massa Carrara); Il Giallo dello sport (12 posti, 3 per il CP AiCS Rieti e Macerata, 2 per i CP AiCS Venezia, Pistoia e Rimini); Il Rosa dello sport  (16 posti, 3 per i CP AiCS di Roma, Firenze, Forlì e Genova e 2 per i comitati di Lucca e Padova);
Il Blu dello sport  (15 posti, 4 per il CP AiCS di Napoli, 3 per Salerno e 2 per i CP Viterbo, Siracusa, Rovigo e il CR Veneto)

> LA NOSTRA CULTURA: 21 volontari – i Progetti sono: Alla scoperta del costume storico (4 posti CR Emilia Romagna); Uniti nella cultura italiana ( 4 posti, Associazione Tahomà); La Nostra costituzione (5 Posti, Associazione Proteo Fare Sapere ); Arte e cultura tra le Colline Metallifere ( 4 posti, Associazione Drago); Perugia si racconta (4 posti, Cp Perugia)

> DALLA PARTE DEI GIOVANI: 46 VOLONTARI – i progetti sono: Vivere l’ascolto 2 ( 6 posti a Telefono Azzurro Milano); Educare Insieme 20. ( 40 posti, 4 per ogni sede di Telefono Azzurro a : Milano,Treviso, Roma, Palermo, Modena, Reggio Emilia, Napoli, Rovigo, Torino, Firenze)
             
Ai programmi AiCS, si aggiunge il co-programma presentato in collaborazione con Roma 2 “INSIEME PER CRESCERE” – A Lezione di Sport con AiCS (4 posti,  per la Direzione Nazionale AiCS)


 

Lo sport entra nella Costituzione 

Per saperne di più visita il link 

C'era una volta...il Musical

il 17 Dicembre alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo realizzato da Clacsonbeauty musical
presso il Teatro degli Animosi - Carrara.


Festival del Romanzo storico

Il 21-22 e 23 Ottobre nel centro di Massa si svolgerà il Festival del romanzo storico con la partecipazione di grandi nomi dell’editoria. Presentazioni di libri, incontri, testimonianze, manifestazioni valorizzeranno il territorio attraverso la voce di scrittori, giornalisti e relatori nei luoghi più rappresentativi della città come il Palazzo Ducale, la sala MUG nel Museo Diocesano, le Stanze del Teatro Guglielmi, la sala teatro La Salle San Filippo Neri.


L’idea è quella di consolidare il binomio cultura e turismo creando una manifestazione a livello nazionale per fare conoscere la Storia attraverso le storie e valorizzare il territorio della nostra Provincia” dice Simona Bertocchi.

I nostri settori

Sport

Ambiente 

Politiche Giovanili 

Terzo Settore 

Cultura

Turismo

Promozione Sociale 

Scienze e Tecniche Olistiche 

Servizio Civile Universale