comitatoaicsms@gmail.com


facebook
instagram

Comitato Provinciale AICS

Via Sforza 58, 54038 Montignoso (MS)

C.F e P.I 92027500450

c0db8f974319797b4d9cbe48245c08aa54c20846

Corritalia 2025

2025-04-01 11:22

Array() no author 81780

Eventi, montignoso, corritalia,

Corritalia 2025

Tutto è pronto per la passeggiata ludico motoria lungo il Lago di Porta a Montignoso in occasione della 32° giornata podistica nazionale AICS Corritalia.

Spostata per maltempo a questa domenica 6 Aprile alle ore 9,30 si tratta di un evento sportivo non agonistico con l'obiettivo di promuovere il benessere fisico, la socializzazione attraverso il movimento dell'aria aperta.

Iniziativa è a cura del comitato provinciale AICS Massa Carrara con AVIS Montignoso, Associazione giovani per il mondo unito, Ekoclub Massa Carrara e con la gradita collaborazione di Legambiente Massa Montignoso, e Italia Nostra Massa Montignoso.

La passeggiata è aperta tutti i giovani e meno giovani, famiglie con bambini e amici a quattro zampe il ritrovo è alle 9:15 al parcheggio di via Croce accanto entrata dell'Arena della Versilia

I volontari AICS distribuiranno gadget e molto altro al gazebo dell’iscrizione.

Durante il percorso le guardie zoofile dell'Ekoclub saranno presenti per fornire informazioni delle nuove normative relative alla tutela degli animali e per sensibilizzare i partecipanti all'importanza del rispetto dell’ambiente, mentre i volontari di Legambiente e Italia Nostra daranno informazioni sulla storia di questo sito naturalistico da riscoprire. Si segnala che il percorso è semplice e in piano, percorribile da tutti.

L’iscrizione all’evento è gratuita, le donazioni liberali raccolte spontaneamente saranno destinate ad un progetto benefico a sostegno di due bambine: Atem e Sara, due piccole orfane del Camerun.

Quest’anno, infatti, l'evento sarà arricchito da un nuovo progetto promosso dall'infermiera Rebecca del Re e dal Dottor Morelli Giacomo del reparto terapia intensiva del NOA.

Il dottor Morelli ha partecipato numerose missioni umanitarie in Camerun ha così spiegato: “Il nostro impegno si concentra sulla prevenzione e assistenza sanitaria, collaboriamo con medici locali che hanno fondato un'associazione e grazie alle donazioni garantiamo aiuti economici e umanitari, a novembre torneremo in missione. Il nostro obiettivo è assicurare alle bambine una vita dignitosa e un'istruzione adeguata”

“Questa giornata rappresenta un'opportunità per unire sport benessere e solidarietà, così ha spiegato la dirigenza della AICS, vogliamo che sia un momento di aggregazione per tutti con un occhio particolare a chi ha più bisogno. Il nostro impegno non si limita nella promozione sportiva ma si estende alla solidarietà e alla tutela ambientale, perciò ringraziamo tutti i volontari e le associazioni che ci stanno aiutando ad organizzare questa camminata, in particolare alla Fonteviva per la donazione di acqua che distribuiremo ai partecipanti. Per qualsiasi informazione chiamare il 3384339393.